Skip to main content

IMMAGINARIO
la foto
del giorno

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura.

vicolo-duelli
L’inaspettato vicolo dei duelli

Vicolo dei duelli (foto FeDetails) – clicca sull’immagine per ingrandirla

Percorrendo via Cortevecchia in direzione di via Boccacanale di Santo Stefano, a metà del cammino, sulla sinistra, protetta da un cancello, si trova una delle vie più antiche e “dimenticate” di Ferrara: via dei Duelli. Il vicololetto, strettissimo al punto da passare quasi inosservato, sbuca nella piazzetta del Turco. Come si deduce dal nome, in questa strettissima via un tempo si regolavano le questioni d’onore col duello.
A Ferrara i duelli si tenevano con l’approvazione degli Estensi, che indicavano il luogo in cui i contendenti avrebbero dovuto battersi e, se erano nobili o personaggi di particolare rilievo della società, spesso presenziavano all’incontro.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Redazione di Periscopio



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)