IMMAGINARIO
La città dei campanelli.
La foto di oggi…
Ferraresi (e non), siete pronti per dimostrare il vostro orgoglio su due ruote?
E allora, preparatevi al secondo Bike Pride Ferrara, oggi alle 15,30 in piazza Ariostea.
Il tema di quest’anno saranno i mestieri: quando eravate bambini, cosa volevate fare da grandi?
Questa è la vostra opportunità per travestirvi finalmente da ladri, pompieri, pescivendoli, cassiere dell’Ipercoop, killer professionisti e così via, sbizzarritevi pure!
Si partirà da piazza Ariostea e si percorrerà buona parte del centro cittadino, fino ad arrivare all’ippodromo. Il percorso sarà adatto a tutti i tipi di bici e a tutti i tipi di ciclisti.
“Dai – rassicurano gli organizzatori – continuate a suonare i campanelli, le nuvole si stanno spaventando e oggi ci lasceranno liberi di mostrare il nostro orgoglio ciclistico!”.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per info: bikeprideferrara@gmail.com.
OGGI – IMMAGINARIO EVENTI
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…
[clic sulla foto per ingrandirla]

Sostieni periscopio!
Stefania Andreotti
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)