Skip to main content

IMMAGINARIO
Impressionisti per sempre.
La foto di oggi…

Tempo di lettura: < 1 minuto

Si presenta come la mostra dell’anno, viene inaugurata oggi al Vittoriano di Roma “Impressionisti tête à tête” che ospita oltre 60 opere provenienti dal Musée d’Orsay, con Edouard Manet, Pierre Auguste Renoir, Edgar Degas, Claude Monet, Frédéric Bazille, Camille Pissarro, Paul Cézanne, Gustave Caillebotte, Berthe Morisot, Mary Cassat, Georges Seurat, Armand Guillaumin, Marie Bracquemond, Eva Gonzales, tra cui spiccano il “Balcone” di Manet, la “Lezione di danza” di Degas, l’”Autoritratto” di Van Gogh, la “Lettrice” e “Ragazze al pianoforte” di Renoir e “Donne di Tahiti” di Gauguin.

Dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016 al Complesso del Vittoriano a Roma.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Redazione di Periscopio



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)