IMMAGINARIO
Il bosco del tartufo.
La foto di oggi…
Tempo di lettura: 2 minuti
Il rigoglioso Bosco della Panfilia che sorge al limite di Sant’Agostino è lo scrigno verde che custodisce il prezioso tartufo.
Da oggi al 13 settembre il ricercato tubero sarà protagonista della Sagra del Tartufo di Sant’Agostino.
Nel programma ci sono anche quattro serate speciali con menu pensati per i buongustai.
Lunedì 31 agosto e lunedì 7 settembre protagonista in tavola è la selvaggina dell’Appenino emiliano, che sposa in modo speciale il prezioso fungo nero. In collaborazione con Appennino Food.
Martedì 1° settembre si potrà assaporare il “Tortello con tartufo scorzone” preparato dai ragazzi della Cooperativa Sociale “La Lanterna di Diogene”. In collaborazione con la Trattoria La Rosa 1908 di Sant’Agostino.
Martedì 8 settembre ai fornelli con i cuochi della Trattoria La Rosa 1908 ci saranno gli studenti dell’Istituto Alberghiero Orio Vergani di Ferrara e dell’Istituto Alberghiero di Bedonia (PR), che porteranno in tavola le loro gustose ricette.
La tenda-ristorante apre tutte le sere alle 19.30 e la domenica anche a pranzo alle 12.00.
Info e prenotazioni: 3396812551.
Tutti i dettagli del programma su www.sagratartufo.it
OGGI – IMMAGINARIO PROVINCIA
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…
[clic sulla foto per ingrandirla]

Sostieni periscopio!
Stefania Andreotti
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani