Skip to main content

Sul limitare del bosco, si esita qualche istante col respiro sospeso per poi immergersi: il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie ti precedono e accompagnano, suonando una musica meravigliosa…

Martedì 17 novembre alle 11.30 nella sala degli Arazzi della residenza municipale si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “21 novembre 2015. Giornata Nazionale degli alberi – Un Bosco in Città per Claudio Abbado“. All’incontro con i giornalisti saranno presenti il sindaco Tiziano Tagliani, l’assessore ai Lavori pubblici Aldo Modonesi, la presidente del Garden Club Ferrara Giulia Vullo, il progettista del Bosco Claudio Abbado Manfredi Patitucci, l’ingegnere capo Luca Capozzi e i tecnici comunali del Servizio Verde.

Sabato 21 novembre, distribuzione gratuita di alberi e arbusti alla cittadinanza  
per l’iniziativa “Un albero per ridurre la CO2” alla Palazzina dei Bagni Ducali di Viale Alfonso I d’Este 17, dalle 9.30 alle 16.00.

Leggi l’articolo correlato “Un bosco per Abbado. Storia di un’idea” di Stefania Andreotti

Leggi le informazioni sulla Giornata degli alberi a Ferrara

Immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Sara Cambioli

È tecnico d’editoria. Laureata in Storia contemporanea all’Università di Bologna, dal 2002 al 2010 ha lavorato presso i Servizi educativi del Comune di Ferrara come documentalista e supporto editoriale, ha ideato e implementato siti di varia natura, redige manuali tecnici.


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!