IMMAGINARIO
Gelosia a nudo.
La foto di oggi…
Inaugura oggi alle 18,30 presso la Porta Degli Angeli la mostra “GELOSIA”, con gli scatti di Giacomo Brini.
L’esposizione fotografica sviluppa il tema della “Gelosia”, nel doppio significo posseduto dalla parola, ovvero sentimento ed elemento architettonico, attraverso il ritratto fotografico.
Le foto esposte sono i ritratti di tutte le persone che hanno risposto alla “CALL FOR GELOSIA” mettendosi a nudo davanti all’obiettivo fotografico, relazionandosi con il doppio significato della parola che dà il titolo alla mostra.
La mostra resterà visitabile fino al 06 maggio e prevede al suo interno anche due eventi in collaborazione con l’Associazione EVART che gestisce e organizza le attività della Porta Degli Angeli:
_18 aprile 2015_ RITRATTI ALLA PORTA: giornata in cui potersi far ritrarre da Brini all’interno della magnifica struttura
_19 aprile 2015_ WORKSHOP FOTOGRAFICO DI RITRATTO: con modella analizzando il ritratto in relazione allo spazio/ambiente della porta stessa e del contesto circostante
INFO
[t] +39 3200152974
[@] giacomo.brini@gmail.com
www.giacomobrini.it
OGGI – IMMAGINARIO FOTOGRAFIA
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…
[clic sulla foto per ingrandirla]


Sostieni periscopio!
Stefania Andreotti
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)