Skip to main content

L’arte va in scena al Teatro Off: conversazione dedicata a “Gaudì il santo” oggi e, domani, a “Quel demonio di Picasso”. A raccontare come queste due artisti abbiano saputo esprimere quelle tensioni creative che avevano intorno a loro sarà Giacomo Cossio, pittore e architetto contemporaneo.
Un’occasione per pensare, ascoltare, vedere quello che c’è dentro la mostra “La rosa di fuoco” in corso a Palazzo dei Diamanti. E un incontro per capire meglio l’importanza che ha avuto il contesto culturale di una città come Barcellona alla fine dell’Ottocento sulla personalità di due così grandi talenti, l’architetto Antoni Gaudì e il pittore e scultore Pablo Picasso.

“Euforie d’inizio secolo”: sabato 11 luglio 2015 con “Gaudì il santo” e domenica 12 luglio 2015 “Quel demonio di Picasso”, Ferrara Teatro Off, viale Alfonso I d’Este 13, ore 18. Ingresso libero.

OGGI – IMMAGINARIO ARTE

rosa-di-fuoco-barcellona-modernista-palazzo-diamanti-ferrara
Barcellona in un’opera in mostra per “La rosa di fuoco” a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
teatro-ferrara-off-alfonso-este
La platea di FerraraTeatro Off, in viale Alfonso d’Este a Ferrara

Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…

[clic su ogni foto per ingrandirla]

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Giorgia Mazzotti

Da sempre attenta al rapporto tra parola e immagine, è giornalista professionista. Laurea in Lettere e filosofia e Accademia di belle arti, è autrice di “Breviario della coppia” (Corraini, MN 1996), “Tazio Nuvolari. Luoghi e dimore” (Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini, BO 2012) e del contributo su “La comunicazione, la stampa e l’editoria” in “Arte contemporanea a Ferrara” sull’attività espositiva di Palazzo dei Diamanti 1963-1993 (collana Studi Umanistici UniFe, Mimesis, MI 2017). Ha curato mostra e catalogo “Gian Pietro Testa, il giornalista che amava dipingere”.


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!