IMMAGINARIO
Della cultura
La foto di oggi…
Estratto della cultura italiana, sintesi del meglio che c’è nel nostro Paese in termine di creatività e innovazione, il Festival IMMaginario è all’ottava edizione e si svolgerà a Perugia dal 2 all’8 novembre.
Quest’anno l’immaginifico, il racconto, la favola e il cinema di Matteo Garrone saranno protagonisti con un omaggio a uno dei nuovi maestri del cinema che ha raggiunto il pubblico internazionale con “Il racconto dei racconti”. Saranno naturalmente presenti i grandi protagonisti della radio e della televisione italiana con i Gialappa’s Band e il re degli alter ego, l’autore, attore, cabarettista, comico e regista Antonio Albanese. Ma il festival è anche innovazione con il direttore scientifico dell’Istituto italiano di tecnologia Roberto Cingolani.
IMMaginario è un festival dedicato alla cultura, alla creatività ed all’innovazione. Evoluzione del bATìk Film Festival, non si limita al cinema d’autore italiano e internazionale, ma pone l’attenzione alle trasformazioni che la rivoluzione digitale sta apportando al sistema dei media, organizzando incontri e laboratori che mettono a confronto i protagonisti dei media tradizionali e i giovani che pensano ed inventano nuovi format, i particolare per la rete.

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)