IMMAGINARIO
Cielo stellato
La foto di oggi…
Occorre il buio per vedere la luce: quando a splendere è lo sfondo.
“Il chiaroscuro risulta nella realtà dalla diversa posizione delle varie parti di un corpo rispetto alla sorgente luminosa” – si legge sull’enciclopedia Treccani -, e nella storia dell’arte noi italiani siamo stati i maggiori a riprodurre il gioco di luci e ombre, con Leonardo, Michelangelo e Caravaggio.
In foto: Ferrara, all’ombra di un albero del Parco Pareschi.

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)