Skip to main content

Venerdì di mercato, oggi, come sempre il venerdì mattina a Ferrara. Ma il fatto è che da oggi c’è una disposizione tutta nuova. L’idea – portata avanti dal Comune con un po’ di fatica, ma in accordo con le associazioni di categoria – è quella di lasciare la facciata del Duomo bene in vista senza bancarelle ad affollare il “listone”, che è la lunga pavimentazione che fiancheggia il Duomo di quella che è la storica piazza Erbe ferrarese e attuale piazza Trento Trieste. Un motivo per andare a curiosare tra i banchi di vestiti, cappelli, scarpe e biancheria in pieno centro storico.
La nuova collocazione – si legge sulle pagine del quotidiano municipale CronacaComune – prevede la presenza dei banchi del commercio ambulante in piazza Savonarola, corso Martiri della Libertà lato residenza municipale, piazza Trento Trieste (solo lato marciapiede Mc Donald’s), via San Romano (da piazza Trento Trieste a piazzetta Gramsci), via Amendola, corso Porta Reno e piazza Travaglio. Dalle 7.30 alle 13.

OGGI – IMMAGINARIO EVENTI

mercato-ferrara
Abbigliamento al mercato di Ferrara
mercato-ferrara
Bancarella di libri al mercato di Ferrara

Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…
[clic sulla foto per ingrandirla]

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Giorgia Mazzotti

Da sempre attenta al rapporto tra parola e immagine, è giornalista professionista. Laurea in Lettere e filosofia e Accademia di belle arti, è autrice di “Breviario della coppia” (Corraini, MN 1996), “Tazio Nuvolari. Luoghi e dimore” (Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini, BO 2012) e del contributo su “La comunicazione, la stampa e l’editoria” in “Arte contemporanea a Ferrara” sull’attività espositiva di Palazzo dei Diamanti 1963-1993 (collana Studi Umanistici UniFe, Mimesis, MI 2017). Ha curato mostra e catalogo “Gian Pietro Testa, il giornalista che amava dipingere”.


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!