IMMAGINARIO
Buoni 185 anni!
La foto di oggi
Il 23 luglio 1830 negli Stati Uniti William Burt brevettava la prima macchina per scrivere.
Da allora sono passati 185 anni e i tasti meccanici hanno passato il testimone prima alle tastiere elettroniche e poi ai touch screen di computer, notebook e tablet.
Approfittiamo del compleanno di questa vecchia signora che conserva intatto tutto il suo fascino per ricordarvi che mancano 18 giorni al 9 agosto, termine ultimo di “Una redazione condivisa per Ferraraitalia”, la nostra campagna di raccolta fondi dal basso. Il rumore delle dita che si muovono a comporre articoli di commento e approfondimento dei fatti ferraresi e non solo è cambiato, ma la passione con cui lo fanno no di certo.
Per donare cliccate qui
OGGI – IMMAGINARIO RICORRENZE

Immagine di Giorgia Mazzotti
[Clicca sulla foto per ingrandirla]
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…

Sostieni periscopio!
Federica Pezzoli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)