Skip to main content

IMMAGINARIO
Alti studi scientifici alla corte estense.
La foto di oggi…

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’Istituto studi rinascimentali di Ferrara propone anche quest’anno una Settimana di alti studi rinascimentali che, alla sua 18esima edizione, affronta il tema de “L’Umanesimo scientifico nelle terre degli estensi“. Organizzato con la collaborazione di Ferrara Arte, il convegno si svolge a Palazzo Bonacossi e si articola in tre giornate a partire da oggi fino a sabato 31 ottobre, con relazioni tenute da illustri studiosi dell’argomento, aperte al pubblico e gratuite.

Grazie alle ricerche di testi antichi e ai nuovi e raffinati strumenti filologici, gli umanisti contribuirono alla rinascita della scienza e al suo sviluppo. Specialmente nella Ferrara estense, fra la corte e lo studio universitario, assistiamo alla straordinaria fioritura e diffusione della matematica, dell’astronomia, della medicina e dell’anatomia, della cosmologia, della geografia e della cartografia, come anche della prospettiva nelle opere pittoriche.

Per ulteriori informazioni clicca qui

Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Sara Cambioli

È tecnico d’editoria. Laureata in Storia contemporanea all’Università di Bologna, dal 2002 al 2010 ha lavorato presso i Servizi educativi del Comune di Ferrara come documentalista e supporto editoriale, ha ideato e implementato siti di varia natura, redige manuali tecnici.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)