Skip to main content

IMMAGINARIO
A Ferrara è Tuttaunaltracosa.
La foto di oggi…

Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ alla XXI edizione, ogni anno si svolge in una città diversa ma è nata a Ferrara e con Piazza Ariostea ha ormai un legame inscindibile e da alcuni anni viene organizzata in concomitanza con il Festival di Internazionale. Si tratta di Tuttaunaltracosa, la Fiera nazionale del Commercio equo e solidale che avrà luogo da oggi fino a domenica 4 ottobre, dalle 9.30 fino a sera.

Con oltre 50 stand di artigianato e alimentari, abbigliamento, sapori e profumi da tutto il mondo, è la più ampia vetrina di prodotti del commercio equosolidale in Italia e un laboratorio mondiale di economie alternative, che offrono soluzioni indipendenti a quella crisi di sistema che ormai caratterizza la nostra epoca. Diversi infatti anche gli incontri sullo sviluppo del movimento equosolidale con ospiti internazionali, anche in collaborazioni con il Festival di Internazionale, come nel caso del dibattito sulla legislazione per la tracciabilità dei minerali, che si terrà sabato 3 ottobre presso l’Università di Ferrara.

Per il programma completo clicca qui.

OGGI – IMMAGINARIO FOTOGRAFIA

Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Sara Cambioli

È tecnico d’editoria. Laureata in Storia contemporanea all’Università di Bologna, dal 2002 al 2010 ha lavorato presso i Servizi educativi del Comune di Ferrara come documentalista e supporto editoriale, ha ideato e implementato siti di varia natura, redige manuali tecnici.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)