Il 30 settembre 1452 la stampa del primo libro. E’ Johann Gutenberg che si inventa il modo di riprodurre un testo usando i caratteri mobili di metallo. Così 562 anni fa a Magonza, in Germania, esce il primo volume stampato della storia europea: la Bibbia, edita in 180 copie. Un omaggio ai volumi stampati e alle persone che li amano viene dal Fotoclub Ferrara con la selezione di scatti “Gente che legge”, già esposti alla biblioteca Bassani. (Giorgia Mazzotti)
OGGI – IMMAGINARIO RICORRENZE
![stampa-gente-che-legge-lettura-primo-libro-museo-civiltà-contadina-San-Bartolomeo-Bosco-Ferrara-LUCA-ZAMPINI-Fotoclub](http://www.ferraraitalia.it/wp-content/uploads/2014/09/10-01-Gente-che-legge-MuseoCivCont-byLucaZampini-rid-rit-150x150.jpg)
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…
[clic sulla foto per ingrandirla]
![sostieni periscopio](/wp-content/themes/yootheme/cache/c8/periscopio-folla-festante-1-scaled-c8b818a0.jpeg)
Sostieni periscopio!
FOTOCLUB FERRARA
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it