IMMAGINARIO
Tè e cultura.
La foto di oggi…
Ristorano dalla fatica fisica e intellettuale: letteratura, tè, musica e compagnia sono un piacevole toccasana per chi desidera arricchirsi e mantenersi in salute.
Cominciamo oggi “I tè letterari di San Benedetto“, incontri su grandi temi culturali, di letteratura, di arte, di pensiero, di religione, di spiritualità cristiana, della società di oggi, trattati da relatori di altissima competenza, in un clima di amicizia e familiarità. Gli incontri saranno introdotti da un momento musicale a cura degli allievi del Conservatorio Frescobaldi. Al termine delle presentazioni verrà offerta una tazza di tè accompagnata da pasticcini casalinghi.
Le date degli incontri: 12 ottobre, 9 Novembre, 14 Dicembre 2015, 11 Gennaio, 8 Febbraio, 14 marzo, 11 Aprile, 9 Maggio 2016
Sede degli incontri: Ferrara – Teatro S. Benedetto, via Don Tazzoli.

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)