Skip to main content
16 Novembre 2020

Il tempo è respiro

Tempo di lettura: < 1 minuto


Quasi ogni giorno sono passata davanti a questa scritta in via Praisolo, vicina al mio appartamento da studentessa a Ferrara. Confesso che ogni tanto mi ha aiutato, mentre tornavo alla mia camera soprappensiero, presa dai progetti, dai dubbi, da mille riflessioni. La scritta mi ricordava gli esercizi di respirazione che ci faceva fare il regista Michalis Traitsis durante le lezioni del Centro Teatrale Universitario, o più ingenuamente la frase che il maestro Oogway dice a Po nel film Kung Fu Panda: “Ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà, ieri è storia, domani è un mistero ma oggi è un dono. Per questo si chiama presente.”

E così mi ricordavo di prendere del tempo per stare sola e sgombrare la mente. Credo che sia un’abitudine molto preziosa: si può pensare che fermarsi e “non fare nulla” per un po’ sia una perdita di tempo. Invece, se viviamo bene la pausa, il tempo è tutto guadagnato: puoi imparare a gestire gli affanni e le ansie, chiarire quali sono gli obiettivi che tieni più a cuore… e anche imparare ad apprezzare ciò che la vita, gratuitamente, ti offre.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Vittoria Barolo

Dagli studi classici alla laurea in comunicazione. Una giovane che ricerca la sua strada, tra il fascino per la sua terra, il Polesine, e un occhio di riguardo per l’ambiente. Le piacciono i cani, il cioccolato, le foto e le piante carnivore.


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!