Skip to main content

Il Sindaco Tagliani risponde alla FIOM

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: ufficio stampa Comune di Ferrara

“La nota sindacale sulle crisi aziendali suona come uno stonato richiamo ai sindaci, che una corta memoria ipotizza distanti dal reale.
Berco, Servizi ospedalieri, Amprika, Aimeri, Nylco Pi-group, Basell, Eni Versalis, Lavoranti in legno… Sono solo i primi di decine di casi di crisi aziendali affrontate nel corso degli ultimi anni dalle amministrazioni locali, alcuni risolti grazie all’intervento delle istituzioni a vario livello. Ce ne sono altri che non sono andati come avremmo voluto, né Sindaci né sindacati, ma la nostra voce si è sempre fatta sentire molto forte accanto ai lavoratori e alle loro famiglie.
E accanto a queste aziende ce ne sono altre che hanno deciso invece di investire sul nostro territorio, creando nuovi posti di lavoro anche riassorbendo persone che il lavoro l’avevano perso.
Abbiamo fatto e continueremo a fare la nostra parte, la nostra, non quella degli altri, non possiamo e non vogliamo sostituirci alle imprese, ma continueremo a lavorare perché le nostre imprese siano sempre più forti e ne arrivino di nuove.
Non è strumentalizzando il ruolo degli amministratori locali che ci si può permettere di fare campagna elettorale contro il governo, ad ognuno le sue responsabilità, a noi quella di governare le nostre comunità, al sindacato quella di rappresentare i lavoratori.
Tiziano Tagliani Sindaco di Ferrara”

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)