Skip to main content

Il sapore acre della verità

Tempo di lettura: < 1 minuto

di Lorenzo Bissi

È il sommo poeta Dante a dirci che l’evidenza ha il sapor di forte agrume.
Di certo Darwin lo ha scoperto quando, dopo aver elaborato e diffuso la teoria dell’evoluzionismo, si è trovato contro tutto il mondo cattolico, ed è stato preso di mira da moltissimi.
Questa vignetta vuole essere un insulto alle facoltà mentali di Darwin?
Non penso che la prenderà come un insulto. Lui stesso ha detto che “non esiste alcuna differenza fra l’uomo ed il mammifero più elevato per ciò che riguarda le facoltà mentali”…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Redazione di Periscopio



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)