il sabato di S.Venanzio
da: Ufficio Comunicazione Comune di Copparro
Proseguono gli appuntamenti estivi de “Il Sabato di S. Venanzio”, promossi dal Comune di Copparo – Biblioteca Comunale e curati da Mirca Mantovani e da Giovanni Dalle Molle. Con “Luci e ombre”, previsto per il 2 luglio, alle 17:00, in un fascinoso contesto di suoni e immagini il pubblico potrà godere della visita guidata all’interpretazione degli affreschi presenti nella pieve. All’interno di San Venanzio, inoltre, sono attualmente esposte opere pittoriche di Anselmo Perri “Nzermu” e di Romolina Trentini. Il percorso proseguirà poi nel parco circostante, dove sarà possibile ammirare le opere del fotografo / pittore Filippo Rizzi. Qui daranno voce al tema della giornata Angela Felisati e Lara Mantovani.
L’iniziativa si concluderà entro le ore 19:00. L’ingresso è libero, per eventuali informazioni rivolgersi a: Mirca Mantovani, 339 7832799; Biblioteca Comunale 0532 864633.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)