Skip to main content

Il Sabato di S. Venanzio

Da: Comune di Copparo

Grande interesse di pubblico per l’appuntamento “Il sabato di S. Venanzio” del 6 agosto. L’esibizione musicale di Paolo Zanarella, il pianista fuori posto, ha incantato il numeroso pubblico venuto ad ascoltarlo. Fuori posto ma mai fuori luogo, il musicista, originario di Padova, scrive storie stupende sui tasti del suo pianoforte, e parla al cuore di chi ha la fortuna di ascoltarlo, come è accaduto sabato pomeriggio a S. Venanzio.
Gli appuntamenti de “Il sabato di S. Venanzio” sono promossi dal Comune di Copparo – Biblioteca Comunale e curati da Mirca Mantovani. Con la musica di Zanarella, anche una performance pittorica di Chiara Bettella e una mostra curata da Giovanni Dalle Molle, che ha proposto opere di Anselmo Perri “Nzermu” e di Romolina Trentini. Ultimo appuntamento sabato 3 settembre.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

PROVINCIA DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)