Il Rinascimento estense
in onda sulla BBC
Tempo di lettura: < 1 minuto
In questi giorni il celebre canale televisivo inglese BBC 4 trasmetterà il documentario “Renaissance Unchained” con riprese fatte anche a Ferrara, e precisamente del gruppo scultoreo di Guido Mazzoni (Chiesa del Gesù), delle ante d’organo di Cosmé Tura (Museo della Cattedrale), i dipinti di Cosmé Tura (Pinacoteca Nazionale) e gli affreschi di Palazzo Schifanoia. [link alla pagina dedicata al programma “Renaissance Unchained” sul sito della BBC Arts].
Opere d’arte del Rinascimento ferrarese presenti nel programma della BBC. Clicca sopra le immagini per ingrandirle.
Le riprese sono state effettuate anche a Ferrara nel maggio scorso dalla troupe della ZCZ/BBC, casa di produzione del noto presentatore, critico d’arte e regista Waldemar Januszczak, per anni critico d’arte del “Guardian” ed ora con lo stesso ruolo per conto del “Sunday Times”.
Dal comunicato stampa dell’ufficio stampa della Provincia di Ferrara
La BBC 4 non è disponibile in Italia né negli altri Paesi europei, ma sicuramente dopo la messa in onda il documentario sarà caricato su Youtube (si prevede dopo il 27 febbraio, ultima delle puntate).

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani