Skip to main content

Il presidente Bonaccini riceve una delegazione dell’Ospedale italiano di Buenos Aires

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia Romagna

In mattinata visita all’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, accompagnati dall’assessore Venturi.

Bologna – Il presidente Stefano Bonaccini ha incontrato oggi in Regione una delegazione dell’Ospedale italiano di Buenos Aires, formata dal presidente della “Fundación Instituto Universitario del Hospital Italiano”, Franco Livini, dal rettore dell´Istituto Universitario e capo di Chirurgia della Patologia di Testa e Collo, Marcelo Figari e dal direttore del Dipartimento di Relazioni Istituzionali e capo di Chirurgia Vascolare Encefalica, Matteo Baccanelli. Nel corso dell’incontro si è parlato dell’Osservatorio di economia sanitaria e del master congiunto tra Regione Emilia-Romagna e Università di Bologna. E’ stata inoltre l’occasione per dare seguito al protocollo di intesa recentemente firmato tra la Regione e la Provincia di Buenos Aires, durante la missione del presidente Bonaccini a marzo 2016.
La delegazione argentina in mattinata aveva visitato l’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, accompagnati dall’assessore regionale alle Politiche per la Salute Sergio Venturi.
L’Osservatorio di economia sanitaria ha l’obiettivo di mettere a disposizione dati e conoscenze sulle esperienze latinoamericane, italiane e della Regione Emilia-Romagna, per facilitare l’interscambio nel campo della ricerca, della produzione, della sperimentazione e dell’offerta di beni e servizi per la salute e il benessere delle persone.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)