Il Presidente A.N.B.I. Vincenzi: “Il dramma di Roccasecca obbliga a ripensare anche le progettazioni viarie”
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa A.N.B.I.
“L’ennesima tragedia maturata in un sottopasso a causa del forte maltempo, stavolta in Ciociaria, deve obbligare ad una riflessione sull’inadeguatezza di alcune infrastrutture viarie di fronte alla estremizzazione degli eventi atmosferici.
La necessità di un Piano Nazionale Straordinario di Manutenzione del Territorio, che richiediamo da anni ed al cui avvio sta lavorando l’Unità di Missione presso la Presidenza del Consiglio, non può evidentemente interessare solo le indispensabili nuove opere, ma deve comprendere anche un’attenta verifica dell’esistente.”
A dichiararlo è Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), di fronte alla tragedia, verificatasi a Roccasecca, dove due coniugi sono morti annegati, intrappolati nell’auto bloccata in un sottopasso.
“Il coinvolgimento di più soggetti attorno allo stesso tavolo per il comune obbiettivo di ridurre il rischio idrogeologico del Paese deve favorire la crescita di una diffusa sensibilità attorno al concetto di invarianza idraulica, vale a dire che un intervento di urbanizzazione deve mantenere le medesime condizioni di deflusso delle acque, che erano garantite prima.
Il ripetersi di tragedie in manufatti sotterranei – conclude il Presidente A.N.B.I. – sta a dimostrare la necessità di azioni urgenti per limitare il rischio di letali allagamenti e progettare secondo nuove modalità in futuro.”

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani