Il PD per il rilancio della chimica in Italia
da: Ufficio stampa Gruppo Partito Democratico Emilia-Romagna
Bessi e Calvano: “Investimenti nel settore per creare sviluppo e competitività”
L’assessore dell’Emilia-Romagna alle Attività produttive Palma Costi è intervenuta in audizione nella X Commissione alla Camera dei Deputati (attività produttive, commercio e turismo) sulle prospettive settore chimico.
“L’Assessore Costi si è fatta portavoce anche delle nostre istanze – richiamano i consiglieri regionali PD Gianni Bessi e Paolo Calvano – ovvero che serve una filiera istituzionale che dai Comuni di Ferrara e Ravenna, sedi di due dei quattro Petrolchimici del quadrilatero padano di cui sono parte anche Porto Marghera e Mantova, passando dalle Regioni e fino al Parlamento e al Governo consideri innanzitutto la chimica come una voce strategica per lo sviluppo industriale del nostro Paese”.
“Concordiamo con l’Assessore regionale nel chiedere pertanto che le decisioni che riguardano ENI e le sue controllate, tra cui Versalis, rispettino un Piano industriale chiaro e di livello nazionale” rimarcano i consiglieri PD.
“Il rilancio della chimica in Italia significa occupazione, ricerca, innovazione, indotto. Investimenti in questo settore portano indirettamente allo sviluppo e alla competitività di un ventaglio di aziende enorme – dichiarano Bessi e Calvano, che proseguono – a riguardo ENI ha previsto un piano di investimenti di circa 1,2 miliardi di euro in tutto il quadrilatero padano, a cui si aggiungono 200 milioni sull’impianto di Ravenna e altri 200 sull’impianto del polo di Ferrara”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)