Skip to main content

Il Parco del Delta del Po si presenta in Olanda, a Utrecht l’intervento di Ascom Confcommercio

Tempo di lettura: 2 minuti

da: ufficio stampa Ascom Ferrara

Il Parco del Delta del Po, finalmente unico, approda in Olanda ed esattamente a Utrecht. Oggi (12 gennaio) una delegazione composta dal sindaco di Comacchio Marco Fabbri, dall’assessore al Turismo Sergio Provasi è volata nel paese dei Tulipani per presentare nell’ambito di una specifica conferenza stampa le opportunità del Parco nell’ambito della strategica Fiera delle Vacanze che si tiene ad Utrecht a pochi km dalla capitale olandese: un comparto dalle importanti opportunità di espansione considerata l’ampia capacità di spesa del turista olandese che spenderebbe in media per le sue vacanze circa 3300 euro. Una Fiera – circa 120mila visitatori per 1200 espositori da ogni parte del Mondo – che raccoglie per l’appunto addetti ai lavori (agenzie di viaggi, giornalisti specializzati, compagnie aeree…) e che può rappresentare dunque un importante sbocco per tutto il territorio provinciale di Ferrara con particolare riferimento alle unicità naturalistiche del Parco e della Costa.
Ad accompagnare in Olanda la delegazione istituzionale di Comacchio, il direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara Davide Urban ed il presidente di Ascom Comacchio Gianfranco Vitali (nonché presidente del consorzio Visit Ferrara).
“Come Ascom abbiamo voluto essere qui presenti – spiega il direttore Urban – come punto focale di un lavoro di valorizzazione del Parco iniziato quattro anni fa con il nostro Buy Delta. E segna un momento importante perchè evidenzia l’importanza di un alleanza strategica appunto tra la due regioni Emilia Romagna ed il Veneto. Essere qui insieme è importante perché il Parco deve essere un entità unica ed il turista non guarda certo i confini amministrativi. Per questo la proposta deve essere unica”.
Dal canto suo il presidente Vitali sottolinea: “In sostanza l’alleanza strategica tra i centri turistici di Comacchio e Rosolina, (rispettivamente in Emilia Romagna e Veneto) ed importanti riferimenti per il Parco può produrre progetti interessanti specie in bassa stagione. Il Parco infatti – conclude Vitali – può essere uno strumento per realizzare molteplici attività all’aria aperta e che possono attrarre flussi turistici importanti specie dal mercato Olandese che cerca destinazioni con queste caratteristiche. Oggi si apre una nuova fase per Comacchio, sempre più vicina all’Europa”.
Un lavoro congiunto tra Ente Pubblico ed Aziende Private per promozionare Comacchio e le sue potenzialità che proseguirà ad esempio con ulteriori presenze alle fiere tedesche di settore a Stoccarda e Monaco.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)