Il Parco del Delta del Po guardato attraverso l’obiettivo
Per gli amanti della fotografia naturalistica non ci può essere occasione migliore che partecipare alle escursioni fotografiche e alle lezioni teoriche organizzate nell’ambito all’VIII edizione della Fiera internazionale del birdwatching e del turismo naturalistico, in programma per il week end del 29 aprile – 1 Maggio nel Parco del Delta del Po.
Oltre ad un intero padiglione interamente dedicato alla fotografia professionale, sono previste infatti escursioni fotografiche nelle valli e nelle saline insieme a guide birdwatching esperte del territorio e a fotografi naturalisti; lezioni teoriche di fotografia per tutti i giorni della manifestazione; di grande interesse, inoltre, le mostre di fotografia naturalistica con autori di fama internazionale, allestite in collaborazione con riviste, associazioni ed enti di settore.
Foto dell’organizzazione di Primavera slow presa da Internet.
Per leggere il comunicato stampa clicca qui.

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)