Skip to main content

Il Liceo Artistico “Dosso Dossi” apre le porte ai futuri artisti

Articolo pubblicato il 19 Novembre 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Liceo Artistico “D.Dossi”

Visite guidate in aule e laboratori per conoscere l’offerta formativa del Liceo

Il liceo Artistico “Dosso Dossi” apre le porte. La sede di via Bersaglieri del Po 25b avvia il consueto periodo di orientamento a partire da questo fine settimana: sabato 25 novembre dalle 15 alle 17.30 e domenica 26 novembre dalle 10 alle 12.
Durante le aperture gli ospiti potranno visitare i locali della scuola accompagnati da insegnanti e studenti e potranno partecipare alle attività organizzate per presentare la scuola agli alunni delle classi terze medie e alle loro famiglie, interessati a conoscere le proposte formative in modo diretto ed approfondito.
I docenti accoglieranno gli ospiti per presentare le varie attività che si svolgono nel liceo, rispondere alle domande dei futuri alunni e dei loro genitori, fornire materiale informativo ed illustrativo ed accompagnarli nella sala espositiva che raccoglie e racconta alcuni dei più interessanti lavori artistici degli studenti.
La visita alla scuola si articolerà in una passeggiata tra gli spazi dell’antico palazzo storico “Ca’ di Dio” San Cristoforo dei Bastardini che si caratterizzano per la presenza di laboratori nei quali lo studente sviluppa la propria capacità progettuale ma anche aule, spazi aperti di condivisione allo studio e un’importante biblioteca in rete aderente al sistema Opac.
La galleria è aperta sabato e domenica dalle 16 alle 18.30. Per scoprire tutte le date fino a gennaio, è possibile consultare la pagina web www.aleottidosso.gov.it

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani