Il Liceo Ariosto organizza due conferenze per celebrare i 500 anni dell’Orlando Furioso
da: Liceo Classico Statale “L. Ariosto” – Ferrara
Il Liceo Ariosto di Ferrara, in occasione dei 500 anni dalla pubblicazione della prima edizione dell’Orlando Furioso, continua la proposta di iniziative, aperte a tutta la cittadinanza.
Si inizierà con due conferenze: la prima dal titolo “La magia e il desiderio: il castello di Atlante”, tenuta dal prof. P. Cataldi, dell’Università di Pisa, avrà luogo martedì 3 maggio, alle ore 15 nella Sala dei comuni del Castello estense; la seconda, dal titolo” Elogio di Rodomonte: necessità narrativa dei cattivi”, sarà tenuta dal prof. Paolo Fabbri, semiologo, nel Salone d’onore della Pinacoteca, mercoledì 18 maggio alle ore 15:00.
La partecipazione alle conferenze (data la capienza delle sale) è a numero chiuso; si prega, quindi, chi volesse aderire alle iniziative, di iscriversi al seguente indirizzo, precisando a quale iniziativa intende prender parte:
passegggiateariostesche@liceoariosto.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)