Skip to main content

Il latte materno?Una potente forma di prevenzione. Se ne parla all’IISAP

Articolo pubblicato il 27 Maggio 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da Organizzatori

Siamo mammiferi e grazie all’evoluzione abbiamo a disposizione, in modo pratico ed assolutamente economico, il migliore degli alimenti per i nostri piccoli, ideale a livello nutrizionale, ma anche per la maturazione della flora batterica intestinale, per proteggere dalle comuni infezioni e da patologie più gravi quali diabete, obesità ed alcune forme di tumore: il latte materno.
Queste riflessioni sono state prodotte all’IPsia di Argenta, dove si è tenuto un incontro sul tema dell’allattamento materno aperto ai ragazzi della scuola ma anche alle donne in gravidanza ed alle neomamme, in presenza del pediatra dr. Moreno Palmaghini e delle ostetriche Samuela Concetti e Rita Benini. A questo incontro i protagonisti sono stati gli studenti di 4A dell’IPSIA per i Servizi Sociosanitari che, insieme alla prof.ssa Daniela Etro, hanno realizzato un video dal titolo “siamo mammiferi”, con la collaborazione di Moreno Salvigni di OpenMediaEducational di Argenta.
Il video realizzato dai ragazzi sottolinea il fatto che L’allattamento materno dovrebbe essere appoggiato e sostenuto, rispettando l’istinto e la la natura di ogni madre amorevole, che sicuramente stanca dei nuovi ritmi di vita, non puó non dimenticare che il suo nuovo ruolo la deve spingere a prendersi cura del proprio figlio in modo olistico e totale, soprattutto nei primi mesi della sua vita.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani