Skip to main content

Il giornalista Federico Di Bisceglie presenterà l’ultimo volume:”Dieci anni cento libri 2006-2016″ di Andrea Rossi, dottore in ricerca di storia militare e cultore della materia presso l’Università di Ferrara.

Articolo pubblicato il 8 Febbraio 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da organizzatori

ANDREA ROSSI alla Collezione- Museo di Mario Piva in via Cisterna del Follo, 39 a Ferrara sabato 10 febbraio alle 17,30.

Temi del fascismo, dell’antifascismo, della resistenza e della storia militare della seconda guerra mondiale.

Come si è evoluta la storiografia del xx secolo nell’ultimo decennio?

Quali sono stati gli elementi distintivi nel dibattito fra studiosi in merito agli snodi più importanti della storia del secolo scorso?

Queste le domande a cui si cerca di rispondere nell’ultimo volume. Un decennio di orientamenti storici, che raccoglie le schede critiche a cento saggi storici editi fra il 2006 e il 2016.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani