IL FATTO
Teatro Nuovo, ospiti d’antan
E meno male che si chiama Nuovo, perché all’attesa e felice riapertura dello storico teatro di piazza Trento e Trieste gli ospiti d’onore non erano proprio di primissimo pelo: Orietta Berti, Mogol, Gianni Bella, Franco Oppini, Pippo Santonastaso… A Franco Pulvirenti, direttore artistico che ha propiziato la rinascita del Nuovo, va la gratitudine della città. Particolari colpe non gli si possono muovere per la scelta degli invitati: sappiamo – non da oggi – che questo non è un paese per giovani. Magari però, in futuro, si potrà ardire a una botta di vita con qualche presenza non in età da pensione, per evitare che si possa confondere il teatro con il Rifugio degli artisti.

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)