Skip to main content

Il fascino del tramonto

Tempo di lettura: < 1 minuto

di Francesca Ambrosecchia

Il tramonto è forse la parte più affascinante e allo stesso tempo malinconica della giornata. Ci avvisa che quest’ultima sta ormai terminando e ci stupisce con i suoi incredibili colori.
Dopo un pomeriggio passato a girovagare per le vie di Trieste, ti affacci su Piazza Unità d’Italia e poco più avanti decidi di sederti sul bordo del Molo Audace per ammirare lo spettacolo: il cielo è azzurro, a tratti violaceo, le nuvole sono distese e il sole talmente incandescente che non ne puoi distinguere la forma. L’acqua sottostante raccoglie tutti i colori e i riflessi del cielo creando uno spettacolo di luci danzanti sulla sua superficie ondulata.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Redazione di Periscopio



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)