Skip to main content

Il dittico

È tarda sera quando scrivo queste parole. La mente si offusca ma cerca di restare costante. C’è un pensiero fisso che mi attanaglia, un’immagine mentale, creata da due parole facente parti di un dittico famoso. “Strani eoni”. Due parole che rimbalzano e attivano nel mio cervello un poderoso miasma di immagini orrorifiche e oscure. Quali saranno gli strani eoni? Ere pre-cambriane in cui su questa terra camminavano, strisciavano o nuotavano negli abissi di sconosciuti oceani esseri abominevoli. O ere che verranno? Periodi dalla stranezza tale che a finire sarà anche la morte. Ed in tutto questo solo una certezza c’è: non può morire ciò che eternamente può aspettare…

“Non è morto ciò che può attendere in eterno, e col volgere di strani eoni anche la morte può morire.”
H. P. Lovecraft

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Jonatas Di Sabato

Giornalista, Anarchico, Essere Umano


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)