Skip to main content

IL DIBATTITO
Gli ultras, lo stadio, la politica, la violenza: quando c’era il Gruppo d’azione Audio Player

Gli ultras, lo stadio, la politica, la violenza… Attorno a questi cardini è ruotato il dibattito propiziato dal libro “Gruppo d’azione. Sovvertire l’ordine creare il caos”, del quale si è discusso ieri pomeriggio in biblioteca Ariostea. Hanno fornito stimolanti contributi gli autori del volume (che riporta la memoria di vicende accadute a Ferrara fra il 1986 e il 1992) Alessandro Casolari e Filippo Landini, e i docenti dell’Università di Ferrara Giuseppe Scandurra, Sergio Fortini, Sergio Gessi che, in qualità di direttore di Ferraraitalia, organizzava l’evento. Qui pubblichiamo l’audio integrale della conferenza.

Ascolta la conferenza [clicca qua e poi seleziona download file nella successiva finestra]

oppure effettua direttamente il download [da qua], il file parte in automatico al termine dello scaricamento (8Mb)

gruppo-azione1
Presentazione del volume ‘Gruppo d’azione’ alla biblioteca Ariostea: da sinistra Scandurra, Fortini, Landini, Casolari

gruppo-azione3

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Redazione di Periscopio



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)