Il corpo sensibile, workshop a Ferrara Off
Tempo di lettura: 2 minuti
Da: Ferrara Off
Sabato 15 e domenica 16 ottobre a Ferrara Off, workshop aperto a tutti con Maria Chiara Mezzadri
Sei ore per scoprire "Il corpo sensibile": questo il titolo del workshop aperto a tutti organizzato da Ferrara Off, condotto dalla ballerina Maria Chiara Mezzadri. La sua grande esperienza nel mondo della danza in questa occasione sarà al servizio di chi – aprescindere dalla professione o dallo stile di vita – è interessato ad esplorare e vivere con maggiore consapevolezza il proprio corpo: «mi piace considerare il corpo come la nostra casa. È casa al nostro pensare, al nostro sentire, al nostro stare. Attraverso di esso ci esprimiamo, volontariamente e non. Nella vita contemporanea, caratterizzata da costanti movimenti e cambiamenti, trovo importante stabilire un senso di casa nella relazione col corpo. La pratica di semplici esercizi e movimenti possono risvegliarne l’ascolto e la capacità di leggerne i segnali. Lavoreremo insieme su come esplorare la nostra organica capacità di movimento come singoli ed attraverso il contatto con gli altri». Maria Chiara Mezzadri ha trentadue anni e tante importanti collaborazioni alle spalle. Dopo essersi diplomata in Austria alla Scuola dell’Opera di Stato di Vienna e dopo aver frequentato il corso di perfezionamento per giovani danzatori dell’Aterballetto di Reggio Emilia, è stata inizialmente apprendista nel corpo di ballo dell’Opera di Vienna, ha poi continuato a danzare assieme a diverse compagnie europee come Europa Danse, il Nederlands Dans Theater, lo Scapino Ballet Rotterdam, la GöteborgsOperans Danskompani, sotto la direzione di Adolphe Binder. Ha partecipato a nuove creazioni e interpretato spettacoli del repertorio di coreografi come Saburo Teshigawara, Jirí Kylián, Sidi Larbi Cherkaoui, Frank Chartier e Gabriela Carrizo/Peeping Tom, Ohad Naharin, Sharon Eyal, Ina Christel Johannessen, Michael Keeghan-Dolan, Marie Chouinard, Marco Goecke. Nel dicembre 2015 assieme a Lucia e Francesca Mezzadri ha ideato la performance ‘Corpo’ per il teatro Ferrara Off. I partecipanti al suo workshop, attraverso una serie di esercizi mirati, verranno stimolati e guidati alla comprensione del proprio movimento per ampliarne dinamica e possibilità, aumentare la capacità di concentrazione e favorire un più sereno equilibrio psico-fisico. I due incontri dedicati a “Il corpo sensibile” si terranno negli spazi teatrali di via Alfonso I d’Este sabato 15 e domenica 16 ottobre, dalle 14 alle 17, con massimo venti partecipanti. Quota di iscrizione 40 euro. Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere a info@ferraraoff.it oppure telefonare al numero 3336282360. Per scoprire i nuovi corsi organizzati da Ferrara Off per l’anno 2016/2017: www.ferraraoff.it.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani