Il coraggio di rischiare
Amelia Earhart è stata la prima donna aviatrice della storia. Decise di fare della sua più grande passione, un lavoro; senza dubbio atipico per una donna.
Fu la prima a sorvolare l’Oceano Atlantico in solitaria, impresa nella quale riuscì nonostante le avversità, partendo dall’America per giungere in Irlanda del Nord.
Siamo nei primi anni del secolo scorso e la sua necessità di governare il cielo, la sua prodezza e la sua forza, la spingono ad intraprendere un viaggio molto più lungo: il suo intento era quello di fare il giro del mondo con il suo aeroplano. Consapevole dei rischi, decise di intraprendere tale avventura che però non riuscì mai a portare a termine. Precipitò, poiché rimasta senza carburante, nell’Oceano Pacifico e non fu mai più ritrovata.
La sua storia ci offre un grande insegnamento: essere coraggiosi, avere fiducia in se stessi e dedicarsi appieno al proprio obiettivo, anche quando comporta dei rischi, conduce ad una crescita e ad una felice consapevolezza di sé.
“La cosa più difficile è la decisione iniziale di agire, il resto è solo tenacia. Le paure sono tigri di carta”
Amelia Earhart
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la settimana…

Sostieni periscopio!
Francesca Ambrosecchia
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)