Il Consiglio provinciale approva la convenzione con i Comuni per il contenimento della nutria
da: ufficio stampa Provincia di Ferrara
Il Consiglio provinciale approva all’unanimità la delibera che dà il via alla convenzione con i Comuni per il controllo della nutria.
Rispetto alla proposta iniziale, nel frattempo tutti i 24 Comuni del Ferrarese hanno aderito all’accordo che prevede un costo complessivo di circa 15mila euro, i quali serviranno essenzialmente a rimborsare i coadiutori per il carburante e le cartucce usate.
Somma ripartita per quote su ogni singolo Comune.
Nei prossimi giorni sarà anche attivo il numero verde per consentire ai coadiutori di accreditarsi, operazione di coordinamento su scala territoriale cui continuerà a provvedere la Polizia provinciale.
“Un accordo particolarmente atteso dal mondo agricolo – commenta al termine della votazione il vicepresidente della Provincia, Nicola Rossi – reso possibile grazie anche alla disponibilità e collaborazione del mondo venatorio, che in questi anni ha contribuito in modo importante al contenimento di un fenomeno che sta causando seri danni alle colture agricole e che costituisce un pericolo per la sicurezza idrica di un territorio per oltre il 40 per cento sotto il livello del mare”.
Oltre 14mila furono le nutrie abbattute nel 2015 e grazie alla deliberazione del Consiglio provinciale in pratica già nei prossimi giorni potranno essere messe in campo tutte le misure di contenimento contenute nell’accordo che ha valenza semestrale.

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)