Skip to main content

Il consigliere regionale Pd Paolo Calvano esprime solidarietà ai lavoratori di Vinyloop.

Da Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico

Il consigliere regionale Pd Paolo Calvano esprime solidarietà ai lavoratori di Vinyloop,

azienda insediata nell’area industriale ex Solvay di via Marconi a Ferrara, specializzata nel riciclo degli scarti di Pvc.

“Questo pomeriggio, insieme ad una rappresentanza dell’amministrazione comunale ferrarese, ho incontrato i lavoratori di Vinyloop, durante il sit-in davanti alla sede della Regione. Proprio oggi infatti era previsto un tavolo con l’assessore regionale alle attività produttive Palma Costi. Ho voluto assicurare la mia solidarietà e quella di tutto il PD ai dipendenti, già provati da una lunga crisi che nel 2017 era sfociata nella cassa integrazione. Oltre 20 dipendenti rischiano di rimanere a casa e l’attività produttiva si è già fermata oltre a mancare segnali dalla proprietà. Per questo confermo l’impegno per stare al fianco della Giunta nel trovare una soluzione a questa situazione. È necessario che l’azienda metta in campo grande responsabilità sociale a fronte anche di un impianto che tecnologicamente è all’avanguardia e di un sito che guarda al futuro dell’economia del territorio. Dalla Regione non mancherà il sostegno per dare risposte certe e rassicurare i dipendenti”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)