Il Comune chiede approfondimenti sul taglio degli alberi a Fossalta
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da Comune di Copparo
L’amministrazione comunale rende noto che, con riguardo al taglio degli alberi effettuato presso la frazione di Fossalta, si sta procedendo a rimuovere le ceppaie rimaste in loco.
In ogni caso gli amministratori esprimono disappunto per il metodo utilizzato, evidentemente inadeguato rispetto alla tipologia della vegetazione; per questi motivi il Comune di Copparo sta chiedendo approfondimenti al gestore Area Spa, che a sua volta aveva affidato i lavori.
Si precisa che comunque l’operazione di pulizia si rendeva necessaria in ragione dell’ammaloramento di alcune piante nonchè per la sicurezza stessa della viabilità, e che, tra le azioni in materia ambientale, si procede sempre a piantumare nuovi alberi sul territorio, come avvenuto anche di recente in collaborazione con Auser, Aliper e Arci Tartufi.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani