Il Centro Commerciale “Il Castello” di Ferrara, nell’ambito dell’iniziativa “Figuratevi… a Ferrara”, presenta “Figuratevi a Ferrara Champions’ Camp 2016”
da: organizzatori
Il Centro Commerciale “Il Castello” di Ferrara, nell’ambito dell’iniziativa “Figuratevi… a Ferrara”, presenta “Figuratevi a Ferrara Champions’ Camp 2016”, un torneo di basket riservato agli “aquilotti” di quattro società del territorio che si affronteranno sul parquet del Pala 4 T, Giovedì 2 Giugno a partire dalle ore 14.30.
Con il torneo si conclude l’iniziativa legata all’album di figurine “Figuratevi… a Ferrara 2015/2016”, che quest’anno, nella sua seconda edizione, ha coinvolto quasi mille piccoli atleti delle società di calcio e di basket del territorio.
Con il Patrocinio del Comune di Ferrara, “Figuratevi a Ferrara Champions’ Camp 2016” vuole essere soprattutto un momento di festa all’insegna dello sport e del divertimento.
Appuntamento quindi Giovedì 2 Giugno a partire dalle ore 14.30 presso la palestra Pala 4T di Via Rino Maragno, 7 a Pontelagoscuro, zona Barco, per tifare i giovani cestisti delle quattro squadre che scenderanno in campo: 4 Torri Ferrara, Antares Copparo, Mini Meteor Renazzo e Scuola Basket Ferrara.
Al termine della manifestazione, tutte le società saranno premiate con le coppe, mentre a tutti i partecipanti saranno consegnati simpatici gadget.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)