Skip to main content

Il bilancio positivo del Ferrara Balloons Festival 2016

Da: Ferrara Fiere

Cala il sipario sulla dodicesima edizione del Ferrara Balloons Festival, il più importante evento italiano sulle mongolfiere, ed è positivo il bilancio che l’organizzatore, Ferrara Fiere Congressi, traccia, nonostante un meteo non sempre alleato.
Filippo Parisini, presidente della Fiera, passa in rassegna i diversi aspetti che hanno decretato il successo del Balloons 2016: “Innanzitutto la magia delle mongolfiere che hanno volato quest’anno, da quelle classiche alle special shape, ma anche l’appassionata partecipazione del tessuto associazionistico locale, del CONI, dell’Ente Palio, di Aeronautica Militare, Polizia, Carabinieri e Vigili del Fuoco, del mondo del volontariato e di quello dello spettacolo, senza contare gli sponsor, che ci hanno fornito un fondamentale supporto”.
La manifestazione del Comune di Ferrara resta, quindi, una delle principali vetrine che contribuiscono a valorizzare la città, come testimonia l’elevata affluenza di visitatori venuti da fuori: “I numeri di questa edizione, nonostante il maltempo in una delle giornate clou, quando era prevista l’esibizione di Cristina D’Avena e di Andrea Poltronieri, sono in linea con quelli dell’anno scorso, con oltre 20mila paganti, e hanno confermato che il Balloons è una festa molto apprezzata dalle famiglie e che il parco Urbano ne è il contenitore perfetto”.
Come tutti i bilanci, anche questo si chiude con un impegno per il futuro della manifestazione: “Abbiamo davanti a noi un altro anno di grande responsabilità – riconosce Parisini –, ma fortunatamente anche un ottimo staff, che ha saputo fare del Festival un modello da imitare. Ci muoveremo subito per far crescere ulteriormente l’evento, che nel 2017 inizierà ai primi di settembre, e per arricchire l’offerta, inserendo, ad esempio, più giochi d’acqua. Cercheremo, inoltre, di adottare delle formule di sconto per il pubblico, sulla falsariga di quanto avviene nei grandi parchi divertimenti, prevedendo braccialetti o tagliandi che consentano di accedere al Parco urbano in più giornate”.
Intanto, aspettando il Ferrara Balloons Festival 2017, l’appuntamento è alla Fiera di Ferrara, durante le vacanze di Natale, con Winter Wonderland, il più grande parco giochi indoor in Italia. Proprio qui, il 30 settembre, alle 18, verrà recuperato lo show di Cristina D’Avena e di Andrea Poltronieri, per la gioia dei numerosi fan che lo scorso venerdì, a causa della pioggia, non hanno potuto acclamare i propri beniamini al Balloons.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)