Skip to main content

Il 6 gennaio si brucia la vecchia a Copparo

Articolo pubblicato il 19 Dicembre 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Comune di Copparo

Venerdì 6 gennaio nel pomeriggio arriva la Befana sulla piazza di Copparo. Grazie a un incontro voluto dall’amministrazione comunale a cui ha preso parte l’assessora alle Attività economiche Paola Bertelli, è stato raggiunto un accordo con le associazioni degli ambulanti del mercato.
Presenti all’incontro il presidente Confesercenti settore ambulanti Piero Baglioni, il funzionario Luca Callegarini. In questo modo sarà possibile realizzare la ‘Festa della Befana’ nel pomeriggio di venerdì 6 gennaio, con ComArt e le altre associazioni presenti in piazza per la distribuzione di dolci e cioccolata calda a tutti i bambini.
L’accordo raggiunto tra Comune e Confesercenti ha una valenza importante per cui il sindaco Nicola Rossi e l’assessora Bertelli esprimono il proprio apprezzamento; accordo che permetterà di continuare a realizzare una festa tradizionale e molto sentita dai cittadini.
Si ricorda che questa iniziativa si inserisce nel ricco programma di eventi che animano il centro storico per tutto il periodo delle festività di Natale, compresa la pista del ghiaccio, che anche quest’anno coinvolge tante famiglie di Copparo e di altre località.
L’amministrazione comunale, dopo aver raggiunto questo ottimo risultato, oltre a ringraziare i commercianti ambulanti e gli organizzatori della festa, conta di poter affrontare anche per il futuro i diversi aspetti organizzativi delle iniziative in piazza con lo stesso spirito di collaborazione qui dimostrato.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani