Skip to main content

Il 5 marzo a Copparo la campagna associativa 2015 “Ascom, una Rete che ti mette in Luce”

Tempo di lettura: 2 minuti

da: ufficio stampa Ascom Ferrara

“Ascom, una Rete che ti mette in Luce”: è il motto che caratterizza la campagna associativa di Ascom Confcommercio Ferrara per l’anno in corso. Dopo le prime sei tappe – Cento, Ferrara, Comacchio, Poggio Renatico, Voghiera ed Argenta – il road show approda il 5 marzo a Copparo all’interno della suggestiva Villa Bighi (a partire dalle ore 16,30), in via Marino Carletti, 110.
Il programma prevede il saluto del sindaco di Copparo Nicola Rossi – che interverrà con l’assessore al Commercio Paola Bertelli – ed a seguire l’intervento del presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni: “In questi appuntamenti sul territorio abbiamo riscontrato grande attenzione dalla nostra base associativa presente in modo massiccio – spiega Felloni – ma anche dalle Istituzioni e dal sistema bancario che hanno testimoniato la collaborazione concreta ed attenta sulle nostre realtà territoriali a favore di sviluppo ed occupazione. Un lavoro che si muove su varie sfaccettuature, dai servizi più tradizionali a quelli più innovativi con eventi e sportelli mirati”.
Il programma pomeridiano proseguirà con un saluto istituzionale di Paolo Govoni, presidente della Camera di Commercio e poi proseguirà come di consueto con la presentazione dei diversi soggetti pubblicitari che caratterizzano la campagna associativa dell’anno in corso: un’occasione per ricordare i servizi di assistenza e consulenza a cura del direttore generale Ascom Davide Urban. E poi spazio al marketing multimediale – grazie al gruppo di Telestense – che proporrà scontistiche particolarmente interessanti e dedicate espressamente ai soci Ascom integrando al meglio le proposte tra Tv, Web e Radio. Particolare evidenza verrà dato ad un elemento chiave per le imprese : l’azione di microcredito con Cofiter (il più importante Consorzio Fidi del Terziario in regione) che illustrerà i finanziamenti diretti che il Consorzio, grazie al Fondo Europeo di Investimenti, mette in campo per le aziende di vicinato dando una chance concreta alla ripresa del territorio provinciale.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)