Il 12 Novembre incontro con il candidato Governatore della Lega Nord a Comacchio
Tempo di lettura: 2 minuti
da: organizzatori
Faccio seguito al colloquio intercorso per comunicare che il giorno 12 Novembre il Candidato Governatore Alan Fabbri unitamente alla candidata consigliere regionale Maura Tomasi incontreranno la popolazione al mercato settimananle di Comacchio.
A seguire alle ore 13,00 si recheranno presso il Nosocomio di Comacchio, ove una delegazione della Consulta Popolare San Camillo mostrerà lo stato di abbandono del Nosocomio per il quale sono state spese per lavori di ristrutturazione ben, 12 milioni di euro!
La Sanità dell’Emilia Romagna ha bisogno di una nuova organizzazione che passi attraverso una più stretta collaborazione tra pubblico e privato . occorre maggiore flessibilità negli orari ambulatoriali che potranno essere aperti anche di sera e nel fine settimana e ciò a ridurre le liste di attesa e conseguentemente la migrazione dei pazienti nelle regioni della Lombardia e del Veneto.
A seguire i Candidati unitamente al Governatore della Regione Veneto Luca Zaia incontreranno alle ore 15 presso la Sala civica di Portogaribaldi incontreranno i pescatori per discutere e, delle problematiche delle concessioni per l’allevamento delle vongole, e problematiche relative alla pesca marittima. In particolare il problema creato al porto di Portogariblafi dai lavori di idrorvia che sta determinando l’aumento dell’ingresso del moto ondoso nel Portocanalee di Portogaribaldi con conseguente disagipe rle imbarcazioni ormeggiate oltre ai disagi per i pescherecci in entrata ed in uscita dal porto canale, si ascolteranno le istanze dei pescatori sui danni ambientali che , a loro parere, sono stati determinati dall’impianto di rigassificazione di Porto Viro.
A seguire i Candidati si recheranno alle ore 17,30 presso la Sala Consigliare del Municipio di Goro per incontrare i pescatori.
A fiire alle ore 20,00 cena elettorale presso il Kartodromo di San Giuseppe, temi che saranno trattati sono sulla necessità di dare maggior spazio alle nostre colture tipiche. Basta acquistare prodotti agricoli da alytri Paesi costringendoci a distruggere i nostri! Concediamo incentivi ai giovani agricoltori.
DIFENDIAMO LE NOSTRE RISORSE! LA NOSTRA TERRA IL NOSTRO MARE!

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani