Il 12 e il 13 dicembre a Ferrara un fine settimana tutto dedicato ai bambini
Tempo di lettura: 2 minuti
da: organizzatori
Grande week-end di festa per i più piccoli in centro città. Tanto divertimento al Villaggio Natalizio in Piazza Trento e Trieste e in Castello
Dopo il grande spettacolo dell’accensione dell’albero in vetro di Murano e delle fontane danzanti, il prossimo fine settimana l’ATI composta da Delphi International, Made Eventi e Sapori da Mare, nell’ambito delle iniziative “Natale è in centro a Ferrara”, propone un intero week-end dedicato ai bambini.
In Piazza Trento Trieste, presso il Villaggio Natalizio, sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30 pomeriggi di animazioni gratuite promosse dalla Cassa di Risparmio di Cento, dedicati rispettivamente al Natale e a Frozen, il cartone animato Disney che spopola tra grandi e piccini. Divertimento e allegria con laboratori creativi, trucca bimbi, giochi di squadra e tanti premi per tutti! Ci sarà anche spazio per le letterine a Babbo Natale, con un’area dedicata dove ogni bambino potrà esprimere i suoi desideri per i regali da trovare sotto l’albero.
Per chi fosse affascinato dalle atmosfere del Palio, sabato pomeriggio ci saranno due percorsi itineranti per le vie del centro storico. Dalle ore 16.30 la Contrada di Santa Maria in Vado, con partenza da Casa di Stella dell’Assassino, proporrà la favola intitolata “L’unicorno e la strega di ghiaccio”. Alla stessa ora, dall’incrocio tra Corso Isonzo e via Garibaldi, partirà anche il corteo storico della Contrada Rione San Paolo. Entrambi i cortei convoglieranno poi al Villaggio Natalizio, dove ci saranno delle suggestive animazioni rinascimentali con danze e mangiafuoco.
A questo ricco programma si aggiunge il “Castello dei Balocchi”, manifestazione organizzata da Feshion Coupon in collaborazione con La Giostra Magica, sabato e domenica (ore 10-22) agli Imbarcaderi del Castello Estense. Un percorso fiabesco durante il quale i bambini incontreranno elfi, gnomi, streghe e giullari, per essere infine proclamati “Cavalieri e Principesse” del Natale da Babbo Natale in persona. Cinquanta minuti di pura magia natalizia per tutti i bimbi e un momento di relax per i genitori, che potranno visitare l’area espositiva e degustare prodotti del territorio. Una manifestazione che sta dando ottimi risultati: sono stati scaricati coupon da ben 1500 famiglie provenienti da ogni parte del nord Italia e in tantissimi stanno organizzando la trasferta a Ferrara per poter partecipare, spesso pernottando in città.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani