Skip to main content

Il 10 e 11 aprile le Assemblee elettive delle Unioni di mestiere della Cna

Tempo di lettura: < 1 minuto

Proseguono le Assemblee elettive per il rinnovo degli organismi dirigenti della Cna a tutti i livelli dell’Organizzazione (Aree, Unioni, Raggruppamenti di interesse, Assemblea, Direzione e Presidenza provinciale), che culminerà con l’Assemblea Quadriennale provinciale di giovedì 11 maggio a Ferrara
Prossimo appuntamento, le Assemblee delle Unioni di mestiere in programma per lunedì 10 e martedì 11 aprile. Lunedì, presso la sede provinciale di via Caldirolo, si riuniscono: alle 16, l’Unione Cna Artigianato Artistico e Tradizionale; alle 18, Cna Benessere e Sanità e Cna Produzione; alle 21, Cna Costruzioni e Cna Fita. Martedì 11 aprile, sempre presso la sede provinciale della Cna: alle 18, Cna Agroalimentare e Cna Installazione e Impianti; alle 21, Cna Servizi alla Comunità, Cna Comunicazione e Cna Federmoda. Assemblee dei Raggruppamenti di interesse sono in programma (sede Cna) per giovedì 13 aprile, alle 18,30, con Cna Impresa Donna e Cna Giovani Imprenditori.
Il rinnovo degli organismi si esprime con il voto degli associati, sia direttamente nel corso delle Assemblee e nelle sedi della Cna, sia attraverso il voto on line. Lo scrutinio di tutte le schede è fissato per il 18 aprile.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

CNA FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)