Skip to main content

Tutto è nato da un acquerello della coreografa che ritrae l’Isola di Stromboli: luogo ricco di suggestioni, che istante dopo istante ha imparato ad amare e da cui è rimasta fortemente ispirata. Parte da qui il lavoro di Caterina Tavolini con le danzatrici del corso “Il corpo creativo”, alle quali ha chiesto di esprimere con il corpo e la voce uno dei tre elementi rappresentati: le nuvole, l’isola, il mare… e poi Lui, il vulcano.

iddu_acquerello
“Iddu”, acquerello di Caterina Tavolini

Intitolato appunto “Iddu“, ossia Lui – come gli isolani usano chiamare il vulcano di Stromboli -, lo spettacolo in programma per domenica 15 maggio al Teatro Off, è il risultato dell’elaborazione in immagini, pensieri e parole che ogni interprete ha dato al concetto di Isola.

“Iddu” quindi è prima di tutto un atto d’amore della coreografa per l’Isola di Stromboli e per tutte le altre isole delle Eolie.

Le musiche sono a cura di Umberto Scolaro che, grazie al proprio vissuto da isolano, ha potuto interpretare le coreografie con uno sguardo speciale.

Iddu” – Domenica 15 maggio 2016, due repliche: alle ore 21.00 e alle ore 22.15, al Teatro Off, Viale Alfonso I d’Este 13, 44123 Ferrara

Foto delle prove di Daniele Mantovani, clicca le immagini per ingrandirle (si ringrazia Daniele Mantovani per la gentile concessione).

iddu-foto-daniele-mantovani
iddu-foto-daniele-mantovani
iddu-foto-daniele-mantovani
iddu-foto-daniele-mantovani
iddu-foto-daniele-mantovani
iddu-foto-daniele-mantovani
iddu-foto-daniele-mantovani
iddu-foto-daniele-mantovani
iddu-foto-daniele-mantovani

 

Ideazione e Regia: Caterina Tavolini
Coreografia: Caterina Tavolini in collaborazione con la classe “Il corpo creativo”.
Interpreti: Cristina Bergamini, Lucia Bonora, Rita Bianco, Michela Carli, Marina Macca, Anna Ruggeri, Federica Tartari, Caterina Tavolini, Daniela Tortoli, Chiara Useli.
Musica originale dal vivo: Umberto Scolaro al contrabbasso e al basso elettrico
Disegno luci: Franco Campioni
Ringraziamenti: Tutto lo staff del Teatro Off, Daniele Mantovani, Martina Danieli, Liliana Letterese

Per prenotare telefonare al 333 6282360.

Clicca qui per vedere il video di un’esperienza di Butoh sui quattro elementi della natura guidata da Gian Maria Musarra sull’Etna, simile a quella che la Tavolini ha vissuto sull’Isola di Stromboli.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Sara Cambioli

È tecnico d’editoria. Laureata in Storia contemporanea all’Università di Bologna, dal 2002 al 2010 ha lavorato presso i Servizi educativi del Comune di Ferrara come documentalista e supporto editoriale, ha ideato e implementato siti di varia natura, redige manuali tecnici.


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!