I SERVIZI ART-ER PER LA CRESCITA DI 10 STARTUP INNOVATIVE
Bando per l’accesso alle Serre rivolto a nuove imprese con sede in Emilia-Romagna
● Sede, tecnologie e consulenza per lo sviluppo del business e l’internazionalizzazione
● Previsti anche incontri dedicati con investitori e manager di grandi imprese del territorio
Bologna, 3 dicembre 2021 – Servizi e consulenza per la crescita e l’internazionalizzazione di startup innovative dell’Emilia-Romagna. Questi gli obiettivi del nuovo bando di selezione “Le Serre di ART-ER Edizione 2021”, che offre spazi e servizi per lo sviluppo del business a un massimo di 10 startup innovative con sede nel territorio regionale.
Alle imprese selezionate saranno offerti servizi logistici e di supporto all’avvio e consolidamento delle attività. In particolare: disponibilità di spazi a uso ufficio per tre giorni a settimana. Le startup, inoltre, potranno accedere a postazioni dedicate con possibilità di utilizzo di rete wifi, utenze, stampante a colori, monitor e tastiera wireless, monitor di grande dimensioni per presentazioni , sale riunioni e area relax/angolo cucina.
Nel corso degli anni, con un’accelerazione dovuta alla pandemia, i percorsi di supporto alle startup sono evoluti per poter rispondere in maniera sempre più efficace alle esigenze specifiche delle imprese. Dal mese di marzo 2021, Le Serre di ART-ER, hanno lanciato un modello di accelerazione, flessibile e caratterizzato da percorsi di accompagnamento personalizzati basati sull’integrazione di competenze.
Oltre ai servizi logistici, le startup avranno a disposizione coach dedicati, formazione per lo sviluppo di business innovativi e potranno accedere ai servizi “Pronti per l’investitore!” per l’analisi e valutazione del fabbisogno finanziario e “Helpdesk Proprietà Intellettuale” per indicazioni sulla gestione della proprietà intellettuale nello sviluppo del business e per valutare strategie di tutela e valorizzazione della startup. Inoltre avranno accesso ad incontri con i manager dei gruppi industriali con sede in Emilia-Romagna che aderiscono al Mentor Board di ART-ER e avranno la possibilità di partecipare a eventi di networking e di sviluppo business, anche internazionali, organizzati da ART-ER.
Il bando, i moduli e la procedura per candidarsi sono disponibili a questo link:
https://www.art-er.it/2021/11/bando-di-selezione-le-serre-di-art-er-2021/
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 13:00 del 17
dicembre 2021

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)