I poeti e i cretini
di Lorenzo Bissi
Bob Dylan ha deciso di accettare il premio Nobel per la letteratura e ha dichiarato che, se potrà, lo andrà a ritirare personalmente il prossimo 10 dicembre a Stoccolma.
Noi, alle polemiche emerse per l’assegnazione del premio Nobel per la letteratura ad un musicista, rispondiamo con questa citazione, che evidenzia il collegamento fra cantanti e poeti (o cantanti e cretini?).
D’altronde anche il nostro Faber sapeva fare buon uso delle parole, sia nelle sue canzoni che nei suoi discorsi.
“Benedetto Croce diceva che fino a diciotto anni tutti scrivono poesie e che, da quest’età in poi, ci sono due categorie di persone che continuano a scrivere: i poeti e i cretini. Allora, io mi sono rifugiato prudentemente nella canzone che, in quanto forma d’arte mista, mi consente scappatoie non indifferenti, là dove manca l’esuberanza creativa.”
Fabrizio De André
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la settimana…

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)