I nuovi profili della facoltà di giurisprudenza di Ferrara presentati agli studenti del Montalcini
Da organizzatori
La facoltà di Giurisprudenza di Ferrara arricchisce la sua offerta formativa con la creazione di nuovi corsi di laurea triennali presentati agli studenti delle classi 4° e 5° dell’Istituto Tecnico Economico di Portomaggiore.
L’iniziativa rientra nel piano di attività di Alternanza scuola-lavoro e Orientamento post-diploma proposto dall’IIS ” Rita Levi Montalcini”.
Il Dott. Simone Vanini (ricercatore di Istituzioni di diritto privato) e la Prof.ssa Tania Tomasi (docente di Diritto fallimentare) della Facoltà di Giurisprudenza di Ferrara, hanno illustrato agli studenti del biennio terminale dell’Istituto Tecnico Economico di Portomaggiore, coinvolti nel Progetto Innovazione, il percorso formativo proposto dall’Ateneo.
I nuovi corsi esistenti saranno proiettati verso un’ottica più ampia connessa alle continue trasformazioni socio-economiche verificatesi negli ultimi decenni in ambito internazionale e
formeranno profili professionali particolarmente richiesti nell’attuale mercato del lavoro.
Le nuove figure professionali che verranno formate da questi nuovi indirizzi di studio saranno l’Esperto giuridico immobiliare, l’Operatore di polizia giudiziaria e l’Esperto giuridico in materia di sicurezza del lavoro ambientale e dei prodotti.
Al termine del proficuo e stimolante incontro con i due docenti gli studenti del Montalcini hanno avuto la possibilità di rivolgere domande relative alle modalità di accesso ai corsi e ai diversi Open-day che si stanno svolgendo proprio in questi giorni.
Ben vengano, quindi, iniziative di questo genere con un feedback positivo e propositivo.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)